Le quattro linee guida di base per parrucchieri e clienti
- MarcelloParrucchiere
- 15 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Con la riapertura dei saloni da parrucchiere ci saranno nuove linee guida da rispettare. Ecco le quattro principali

Il locale deve essere ben pulito e disinfettato: il cliente deve trovare un ambiente sanificato. E' per questo che, tra un appuntamento e l'altro, è necessario un tempo di pausa di 15/20 minuti per permettermi di pulire e disinfettare tutte le superfici alle quali i clienti entrano in contatto, come lavabo dello shampoo, poltrona, mensole, tosatrici, forbici e pettini. Sarà mia premura garantire che queste operazioni siano svolte regolarmente.
Può accedere un cliente alla volta: i locali che, come il mio, non superano i 40mq. possono ospitare un cliente alla volta. Non è permesso quindi lavorare su più clienti contemporaneamente come prima. I locali che superano i 40mq. devono garantire 2m. di distanta tra una poltroncina e l'altra.
Mantenere una distanza di 1m.: per questo è richiesto un minimo di accortezza da parte dei clienti, cioè quello di mantenere la distanza minima di 1m. dagli operatori nei momenti in cui non si è seduti sulla poltroncina, ad esempio quando entra o quando è il momento di pagare alla cassa. Per agevolare i clienti a mantenere queste precauzioni, sarà mia premura applicare dei nastri evidenziati a terra.
Prenotare con una telefonata: prima era consuetudine, qualora il cliente si trovasse nelle prossimità del negozio, di venirsi ad affacciare di persona per chiedere se c'era disponibilità a farsi i capelli. Ora, considerando tutto, non è buona norma, ma è apprezzabile che, anche trovandosi vicino al negozio e volesse chiedere disponibilità di un appuntamento, il cliente comunque avanzasse la sua richiesta per telefono. Questo per evitare che in salone entrino altre persone oltre ad un eventuale cliente che si sta facendo i capelli. Dal tronde, ogni uno ha la propria sensibilità riguardo al rischio di contagio e, evitando di irrompere nel negozio mentre vi è un altro, mette tutti d'accordo, sia i più sensibili che i meno.
Sulla vetrina del negozio vi sarà una vetrofania uguale all'immagine sopra, dove è riportato sia il numero di telefono che il codice QR (correlato di link) per il portale della prenotazione online.
Ringrazio tutti i clienti per la disponibilità e la collaborazione necessaria anche da parte loro per impedire nuove ondate di ritorno che costringerebbero tutti noi a tornare al punto di partenza.
Comments